Fissare degli obiettivi di esercizio è uno dei modi più efficaci per creare costanza, rimanere motivatie vedere progressi misurabili. Che si tratti di allenarsi tre giorni alla settimana, di correre per 100 km in un mese o semplicemente di muoversi di più ogni giorno, obiettivi chiari e realistici danno uno scopo all'allenamento e rendono più facile monitorare i successi.
Con strumenti come Fito - che può tracciare automaticamente le strisce e proteggere i progressi con uno Streak Shield durante i periodi, le malattie o i viaggi - la definizione degli obiettivi diventa ancora più pratica e indulgente. Questo articolo vi guiderà attraverso un approccio strutturato e sostenibile alla scelta di obiettivi di esercizio che potrete effettivamente mantenere.

Stabilire gli obiettivi dell'esercizio fisico
Fito vi aiuta a monitorare i vostri obiettivi. Impostate obiettivi di calorie, giorno, distanza e durata, e suddivideteli per giorno, settimana o mese.
- Iniziare con il perché: Chiarire le motivazioni
Prima di scegliere un obiettivo, chiedetevi perché volete fare esercizio.
- Motivi di salute: ridurre la pressione sanguigna, migliorare il sonno, gestire il peso, aumentare l'energia.
- Obiettivi di prestazione: correre una 10 km, completare una tappa di forza, migliorare la flessibilità.
- Obiettivi di vita: avere più energia per i bambini, poter andare al lavoro in bicicletta, ridurre lo stress.
- Creare abitudini: creare una routine coerente per rendere il movimento automatico.
Conoscere la propria motivazione aiuta a stabilire le priorità del tipo di obiettivo più importante (frequenza, durata, intensità o prestazione specifica) e aumenta l'impegno quando si verificano delle battute d'arresto.
A proposito, il semplice "conteggio dei passi"È inoltre possibile impostare un obiettivo giornaliero.
- Scegliere il giusto tipo di obiettivo
Non tutti gli obiettivi sono uguali. Scegliete un tipo di obiettivo che corrisponda alla vostra motivazione e al vostro punto di partenza.
- Obiettivi di frequenza: ad esempio, "allenarsi 3 giorni alla settimana". Ottimi per creare un'abitudine.
- Obiettivi di volume: ad esempio, "correre 100 km al mese" o "pedalare per 200 km in 30 giorni". Ottimi per i progressi incentrati sulla resistenza.
- Obiettivi di prestazione: ad esempio, "sollevare il peso corporeo su panca", "completare un percorso di 5 km sotto i 25 minuti". I migliori per ottenere miglioramenti misurabili.
- Obiettivi di continuità: ad esempio, "allenarsi almeno una volta ogni 5 giorni". Utili per mantenere la continuità.
- Obiettivi incentrati sulla salute: ad esempio, "fare 30 minuti di attività moderata 5 giorni alla settimana" o "camminare per 10.000 passi al giorno". Questi obiettivi sono in linea con le raccomandazioni della sanità pubblica.
Esempi:
- Debole: "Esercitarsi di più".
- SMART: "Fare 30 minuti di cardio moderato tre volte alla settimana per le prossime 12 settimane".
- Esempio di volume: "Correre 100 km ogni mese per i prossimi 3 mesi".
Scudo anti-strisce
Cosa devo fare se non mi sento bene durante le mestruazioni e non posso fare esercizio?
Alcuni utenti hanno chiesto informazioni in merito. Fito ha già sviluppato la funzione Streak Shield! Anche se ci si prende qualche giorno di pausa, la striscia non verrà interrotta. È un po' simile alla protezione delle strisce consecutive di Duolingo.
Ad esempio, 🩸 Mestruazioni, ☔ Pioggia, 💼 Viaggio d'affari, 🏖️ Viaggio, 🩳 Malattia. Dopo aver effettuato la selezione, l'espressione e l'animazione dell'orsetto verranno visualizzate sul calendario, sui quadranti dell'orologio e sui widget.
E ora è possibile impostare anche la severità dell'orsetto, decidendo se cambiare la copertina una volta al giorno o due volte al giorno.

Suggerimenti finali
- Siate gentili con voi stessi: il progresso raramente è lineare.
- Usate la tecnologia con saggezza: l'automazione (come lo streak tracking e lo Streak Shield di Fito) riduce il carico cognitivo e l'ansia di perdere le sessioni.
- Festeggiate la costanza: la salute e la forma fisica a lungo termine derivano da uno sforzo costante e duraturo, non da brevi esplosioni.
Stabilire obiettivi di allenamento realistici è un equilibrio tra ambizione e sostenibilità. Iniziate con un "perché" chiaro, scegliete il tipo di obiettivo giusto, rendete gli obiettivi SMART e date priorità alla progressione graduale e al recupero. Utilizzate strumenti di tracciamento come Fito per monitorare i periodi di crisi e proteggere la costanza guadagnata con fatica durante le interruzioni inevitabili. Con una pianificazione strutturata, una rivalutazione regolare e una flessibilità compassionevole, riuscirete a costruire una routine di fitness che si mantiene e continua a dare risultati significativi.