I numeri da soli non motivano il cambiamento, ma i modelli sì. La suite di analisi e visualizzazione dei dati di fitness di Fito trasforma i vostri dati di fitness in intuizioni chiare e belle che vi aiutano a capire cosa fate, perché è importante e come migliorare.
Dalle calorie ai passi, dalle mappe dei percorsi annuali all'esposizione alla luce solare e alla qualità del sonno, Fito aggrega tutto in grafici innovativi e visualizzazioni interattive, in modo che le decisioni di allenamento siano guidate dal significato e non da congetture.

Che cos'è l'analisi dei dati di fitness di Fito - il quadro completo della vostra salute e attività
Fito riunisce più flussi di dati per creare una visione a 360 gradi della vostra vita fitness:
- Calorie bruciate (per allenamento, giornaliere, mensili, annuali)
- Passi e tendenze dei passi
- Tempo di allenamento (durata della sessione e minuti cumulativi)
- Tracciamento annuale e mensile dei percorsi (corsa, bicicletta, escursioni)
- Esposizione alla luce solare (se disponibile dai dati del dispositivo/localizzazione)
- Punteggi del sonno e tendenze del sonno
- Zone di frequenza cardiaca, ritmo, cadenza e altre metriche specifiche per lo sport
- Etichette manuali e dati contestuali (attrezzatura, allenatore, spese, foto)
Grafici innovativi che danno senso alla complessità
Il cruscotto di Fito va oltre le linee e le torte di base. Offre strumenti visivi basati sui dati, che rivelano il comportamento e le prestazioni in modo rapido e accattivante.
- Heatmap del tempo di allenamento: per vedere quando ci si muove effettivamente
Un solo sguardo indica le finestre di allenamento più costanti. La mappa di calore del tempo di allenamento visualizza la frequenza e la durata dell'allenamento attraverso griglie temporali:
- Raggruppamento per giorno della settimana: scoprite se siete per lo più guerrieri del fine settimana, sprinter dell'ora di pranzo o sollevatori del giorno della settimana.
- Raggruppare per mese: individuare i cambiamenti stagionali nei tempi di allenamento (escursioni più lunghe nei fine settimana in estate, corse serali più brevi in inverno).
- Codifica visiva: la dimensione del cerchio (o l'intensità della piastrella) rappresenta la durata cumulativa - più grande/più luminoso è il cerchio, più tempo è stato dedicato all'allenamento in quello slot.
- Spunti per l'azione: scegliete finestre sottoutilizzate per aggiungere allenamenti brevi o fissate orari ad alto rendimento come blocchi di abitudini costanti.
- Mappa di calore del percorso - dipingete il vostro anno di movimento
Fito sovrappone i percorsi tracciati nell'arco di un mese o di un anno per creare una mappa di calore del percorso: i percorsi più densi si illuminano di più, rivelando i percorsi e gli schemi di viaggio preferiti.
- "Nebbia del mondo"Vista: la sovrapposizione di percorsi o corse crea una mappa luminosa che sembra un'impronta vivente del vostro anno.
- Prospettiva a lungo termine: vedete le regioni di vostra proprietà, gli anelli dei quartieri, i sentieri preferiti o le destinazioni di viaggio con ricchezza di dettagli.
- Scopribilità: identificare i segmenti utilizzati di frequente per l'allenamento a intervalli o trovare nuove variazioni individuando i percorsi vicini sottoutilizzati.
- Il ritorno emotivo: la mappa non è solo un dato, ma un diario visivo dei luoghi in cui si è stati, che evoca l'appagante sensazione di "una vita, molti chilometri".
- Visualizzazioni del calendario mensile e annuale: la storia in un colpo d'occhio
Le visualizzazioni del calendario di Fito trasformano i registri in una linea temporale accessibile:
- Vista mensile: giorni di allenamento codificati per colore, icone per i tipi di attività e pop-up rapidi per i riepiloghi delle sessioni.
- Vista annuale: un elegante calendario a caldo (come una moodboard del fitness) che mette in evidenza la costanza, le strisce e le lacune.
- Approfondimento: toccare un giorno qualsiasi per visualizzare tutti i dettagli: percorso, foto, tag, calorie e attrezzatura utilizzata.
- MotivazioneVedere un calendario pieno è motivante; individuare le zone vuote aiuta a pianificare cicli di recupero o di riposo.

- Ibridi di heatmap e barre - confronti contestuali
Per le metriche che variano in base all'intensità e alla frequenza (passi, minuti di allenamento, esposizione alla luce solare), Fito utilizza degli ibridi:
- Esposizione alla luce solare e attività: sovrapporre le ore di luce solare ai minuti di allenamento per capire se la luce del giorno influisce sulla costanza dell'allenamento.
- Mappa di calore dei passi con le soglie degli obiettivi: vedere quali giorni raggiungono gli obiettivi di passo e quali no, e come questo si collega alle sessioni di allenamento.
- Impilare i grafici a barre: confrontare i tipi di allenamento mese per mese (corsa, ciclismo, forza) per garantire un allenamento equilibrato.
Design e UX: la bellezza incontra l'utilità
Fito combina la pulizia estetica con la leggibilità:
- Le palette di colori ponderate enfatizzano le differenze senza sopraffare.
- Le animazioni fluide rendono intuitive le transizioni (drill-down, cambio di filtri).
- Le icone minimaliste (scarpa, racchetta, sole, luna) collegano i grafici ai tag contestuali già utilizzati.
- Opzioni di accessibilità: modalità ad alto contrasto e font scalabili per la leggibilità.